Nel Museo di Storia Naturale della Pietra di Yingliang nella provincia del Fujian nella Cina orientale, l'uovo di dinosauro meglio conservato mai scoperto che è
stato trovato in Cina.
 |
Foto web: per gentile concessione di Xing Lida |
L'embrione di dinosauro è stato scoperto negli strati rocciosi del tardo Cretaceo in un sito a Ganzhou, nella provincia di Jiangxi nella Cina orientale,
Un embrione di dinosauro perfettamente conservato
all'interno di un uovo fossile, l'esemplare più completo mai registrato negli
studi scientifici, è stato trovato in Cina secondo una ricerca di un team
internazionale di scienziati. Il team di ricerca composto da scienziati di istituzioni in Cina, Regno Unito e Canada ha condotto la ricerca che è stata pubblicata sulla rivista iScience il 22 dicembre. Secondo Xing Lida, professore associato della China University of Geosciences e coautore della ricerca, l'uovo fossile è stato raccolto nel 2000 da Liu Liang, presidente del gruppo Yingliang,
 |
foto web |
Il museo Yingliang Stone Natural History Museum, che ha raccolto per anni una serie di fossili attraverso gli scavi, li espone e inserisce all’interno del museo, in una architettuara nei ritrovamenti, tra le sfaccettature e volumi simili a minerali definiscono lo spazio sviluppato attorno a un atrio centrale. ha soprannominato l'esemplare Yingliangbeibei.
L'embrione di dinosauro è stato conservato in uno stato abbastanza primitivo,
indisturbato dalla fossilizzazione, e mostra un'immagine chiara di come sarebbe
stato quando è vissuto. La lunghezza totale dell'embrione è di 27 centimetri e
si arriccia all'interno di un uovo fossile lungo 17 centimetri.
Yingliangbeibei è stato identificato come un esemplare di
Oviraptorsauria, una specie di teropode ricoperto di piume. Vivevano nel
periodo Cretaceo in Asia e Nord America e sono strettamente imparentati con gli
uccelli moderni.
La sua posizione di conservazione è unica tra gli embrioni
di dinosauro conosciuti con la testa tenuta sotto il corpo, i piedi ai lati e
la schiena arrotolata lungo l'estremità smussata dell'uovo. Questa postura è
simile a quella di un uccello moderno e non è mai stata vista prima in un
embrione fossile di dinosauro.
Confrontando Yingliangbeibei con embrioni di altri teropodi,
sauropodi dal collo lungo e uccelli, il team di ricerca suggerisce che le
contrazioni, ritenute uniche per gli uccelli, potrebbero essersi evolute per la
prima volta nei dinosauri teropodi decine o addirittura centinaia di milioni di
anni fa. La scoperta di più embrioni fossilizzati è estremamente importante per
testare ulteriormente questa ipotesi.
Ma Huixin, primo coautore del documento di ricerca, ha
osservato che i fossili di embrioni di dinosauro sono tra i fossili più rari e
la maggior parte di essi è mal conservata con ossa dislocate. "Possiamo rispondere
a molte domande sulla crescita e la riproduzione dei dinosauri", ha detto
Ma, aggiungendo che le posizioni dell'embrione di dinosauro e dell'embrione di
pollo all'interno dell'uovo possono indicare un comportamento simile prima
della schiusa.
MM